Fin dal 1927, il Gruppo Folkloristico dei Canterini e Danzerini Romagnoli “T. Baruzzi” di Imola s’impegna a mantenere vive e a trasmettere le tradizioni del territorio imolese. In più di 85 anni di storia, ha visto la partecipazione all’attività di tantissime persone di qualsiasi età!
E’ benvenuto all’interno del gruppo chiunque voglia apprendere le cante, le danze e la musica della Romagna rurale, per tramandare, salvaguardare e rivivere queste tradizioni attraverso gli spettacoli e le diverse attività dell’associazione.

Cosa posso fare nel gruppo?
Ti piace cantare?
Le cante non sono solo canzoni, ma sono storie di tempi passati capaci di rievocare usi, costumi ed emozioni in chi le ascolta!
Ti piace ballare?
Le danze sono allegre ed energiche! Riportano un folclore che trasmette al meglio, attraverso il caratteristico passo saltato e le coreografie, la voglia di aggregazione e di divertimento che aleggiava nelle aie e nelle piazze della Romagna tradizionale!
Suoni uno strumento?
L’orchestra accompagna con musica dal vivo i ballerini e potrai contribuire anche tu a far risaltare lo spirito brioso che caratterizza il folklore romagnolo. Sono adatti tutti gli strumenti tradizionali come: la fisarmonica, il violino, clarinetto, chitarra e basso, ma anche molti altri! Per sapere se anche il tuo strumento è compatibile contattaci senza problemi!
Anche il tuo portafoglio amerà la tradizione!
I componenti del Gruppo sono volontari e tutte le spese che riguardano l’attività le sostiene il Gruppo stesso. L’unica ricompensa che ti verrà chiesta sarà il tuo divertimento!
Come fare per entrare nel gruppo o per avere altre informazioni?
Semplice! Sfoglia la sezione CONTATTI per contattare chi sarà felice e disponibile per aiutarti!